Ed eccoci arrivati in uno dei posti più magici dell’Appennino bolognese. Perché, non me ne vogliano gli altri bellissimi borghi montani, l’impressione di fare un autentico salto nel tempo che ho provato qui è difficile da replicare altrove.
La storia del borgo la potrete conoscere con una semplice ricerca su Internet, qui mi limito a dire che dopo aver parcheggiato l’auto improvvisamente solo il rumore dei vostri passi e il fruscio delle foglie vi accompagnerà. A proposito, evitate quegli insulsi suv ipertrofici, se potete: le strade che portano quassù sono delicate e strettine, poco adatte a quell’ammasso di ferraglia adatti a omuncoli con evidente necessità di compensazione. La prima volta che ci sono arrivato mi sentivo un po’ come Mario e Saverio che cercano alloggio a Frittole.
E insomma, il borgo è magnifico, anche se per la prima volta il tempo non è stato clemente, perché la giornata è stata molto variabile. Alla fine abbiamo fatto la presentazione al coperto, e se devo essere sincero, posso dirmi fortunato: a Tolè e Statte non avremmo avuto dove ripararci, alla Scola sì, grazie a Silvia Rossi e agli amici dell’Associazione La Sculca, per cui è andata benone così.
Accanto a me la straordinaria Cristina Orlandi, una che se non ci fermano andiamo avanti per ore che neanche Totò e Peppino che improvvisano. Dopo i bagni di folla di Tolè e Statte, qui siamo tornati negli standard delle presentazioni, ma considerando che alla Scola non ci capiti per caso (questo è il suo bello) sono molto soddisfatto di questo pomeriggio di fine estate all’ombra di un cipresso secolare che prima o poi potrebbe diventare l’ambientazione di un’altra avventura del maresciallo Luccarelli.
[ngg src=”galleries” ids=”19″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]