La seconda presentazione di “Bologna l’oscura” invece si è tenuta presso la libreria Fairbook ed è stata diretta da Paolo Vanelli, presidente dell’associazione “Il Baraccano” di cui faccio parte e soprattutto attento conoscitore e descritore della vita bolognese. Mi ha fatto molto piacere potermi confrontare con chi la Bologna di qualche decennio fa l’ha davvero vissuta e può cogliere allora se quanto io ho ricostruito sulla base di racconti e discorsi ascoltati corrisponde al vero.

Entrambe le presentazioni sono state accompagnate da Debora Pometti e Romano Romani dell’associazione Libri e Dintorni, che ormai rappresentano una costante dei miei appuntamenti bolognesi.
Riuscirebbero a farvi comprare l’elenco del telefono rendendo poetico, con la voce attenta e dolce di Debora e la musica avvolgente di Romano: per questo non posso che ringraziarli per la capacità di trasformare in suoni le mie parole scritte. Che emozione, ogni volta che li ascolton penso incredulo: ma l’ho scritta davvero io una frase così bella?
